12 regole

2. Mangiamo con moderazione

CON MODERAZIONE

Noi tutti abbiamo bisogno di mangiare.

Non possiamo vivere senza introdurre cibo.

Non mangiare nulla può servire in alcune situazioni e portare beneficio per periodi brevi, ma senza mangiare non potremmo vivere.

Ma anche mangiare troppo fa sicuramente male.

Nel mondo ci sono più malattie determinate dal mangiar troppo e male, che non quelle causate da una scarsa alimentazione.

Questo è vero prendendo a riferimento il mondo nel suo complesso, ma diviene un concetto dominante nei paesi industriali.

Alimentazione e benessere viaggiano in tandem.

Sono sempre più numerosi e ormai inconfutabili gli studi di popolazione e le indagini epidemiologiche che ci ricordano che più della metà delle malattie sono determinate dalla scorretta alimentazione e in primo luogo dall’abuso del cibo.

“Mangiare di meno” deve divenire la nostra regola numero due: cibo vero, ma con moderazione.

La diminuzione del cibo introdotto nel nostro organismo, la riduzione delle calorie, insieme alla migliore qualità degli alimenti, previene la maggioranza delle malattie, rallenta tutti i segni dell’invecchiamento, mantiene in forma il nostro corpo e permette una vita più lunga e in salute.

Mangiare di meno purtroppo è spesso sinonimo di spendere di più.

Il cibo che proviene dai mercati locali, dai negozi di quartieri, dalle filiere corte di solito è più impegnativo da produrre e ha scadenze brevi: è più caro.

Ma questo costo iniziale maggiore ci permetterà di mangiare con più attenzione, non sprecare, acquistare una forte sensibilità verso il cibo e acquisire un elevato senso di sazietà.

Inizialmente spenderemo più, ma ben presto risparmieremo con la riduzione degli scarti, con la sensazione di benessere, con la riduzione delle malattie, con il minor ricorso ai medicinali.

Il cibo spazzatura ci spinge a mangiare di più, non ci appaga completamente.

Una migliore qualità alimentare ci aiuta a mangiare meno e a vivere meglio.

Dobbiamo mangiare di meno, utilizzare il cibo con gusto, sapendo ben scegliere i prodotti e realizzando piatti gustosi, ma dobbiamo essere moderati.

Similar Posts

Lascia un commento