Nutrienti
I nutrienti forniscono al corpo energia e materiale plastico.
NUTRIZIONE: definizione
— Per nutrizione si intende il processo attraverso il quale vengono forniti al corpo tutti i nutrienti necessari alla sua crescita e all’ottimo mantenimento del suo stato di salute
Il corpo umano come quello degli altri animali cresce e mantiene il proprio benessere, con un buon funzionamento e difendendosi da tutte le malattie, tramite i nutrienti che ci vengono forniti dal cibo.
I nutrienti possono essere suddivisi in Macronutrienti e Micronutrienti.
—> MACRONUTRIENTI:
1. Carboidrati 2. Proteine 3. Grassi (4. Fibre 5. Acqua)
Servono al corpo per avere a disposizione l’energia e il materiale plastico.
Sono necessari a svolgere tutte le funzioni necessarie per la sua crescita e per il suo buon funzionamento (ad esempio: crescita di cellule, tessuti e organi corporei; riparazione cellulare, respirazione, digestione, termoregolazione, secrezione ghiandolare, attività muscolare, formazione ed escrezione di feci, urine e sudore…).
Con i macronutrienti la nutrizione fornisce ad ogni organismo vivente l’energia e il materiale per il suo sviluppo e il suo mantenimento.
—> MICRONUTRIENTI:
1. Vitamine 2. Sali Minerali
Servono alla regolazione di tutte le reazioni metaboliche.
Sono essenziali anche se devono essere assunti in quantità molto inferiori rispetto ai macronutrienti.
Non possiamo fare a meno di alcun nutriente, né dei macronutrienti che vengono introdotti in quantità elevate con l’alimentazione, né dei micronutrienti che non sono sempre visibili e di cui spesso si sottovaluta la necessità.
— Carenza.
Tutti i nutrienti assunti con il cibo hanno le loro specifiche e fondamentali funzioni e la loro carenza può determinare l’insorgenza di gravi malattie:
Esempi di carenza sono:
una carente introduzione di carboidrati può determinare ad esempio il cattivo funzionamento degli organi muscolari, o del cervello;
una scarsa quantità di proteine può portare a difetti di costruzione e/o ricambio di cellule, ormoni, enzimi, tessuti e organi fondamentali;
una riduzione nell’apporto dei grassi può determinare ugualmente lo scarso funzionamento di organi e tessuti e il ridotto assorbimento di altri nutrienti;
la ridotta introduzione di fibre alimentari può aiutare nella formazione di malattie metaboliche e cardio-vascolari, ritardare il transito intestinale e contribuire alla formazione di tumori;
la carenza di acqua è pericolosa per la sopravvivenza e può incidere nella formazione di malattie in tutti gli organi, dal rene al cervello, dallo stomaco al cuore;
uno scarso apporto di vitamine e/o sali minerali può determinare gravi stati carenziali come l’anemia megaloblastica (Vit. B12), lo scorbuto (Vit. C), emorragie (Vit. K), l’anemia ferro-carenziale (ferro), il rachitismo e l’osteoporosi (calcio).
I nutrienti forniscono al corpo energia e materiale plastico, pertanto non devono mancare in una alimentazione corretta
— Eccesso.
Ma anche l’eccessiva introduzione dei nutrienti o lo scorretto rapporto tra di loro o percentuali sbagliate dei loro differenti sotto-gruppi sono fondamentali nella formazione e nel peggioramento di fondamentali patologie dell’organismo.
Possono avere effetti molto gravi per la sopravvivenza e/o per la buona salute.
Esempi di eccesso sono:
diabete, cardiopatie e obesità nell’abuso di carboidrati semplici (zucchero);
cardiopatie e tumori nell’eccesso di proteine animali;
ipercolesterolemia, arteriosclerosi e cardiopatie nell’uso eccessivo di grassi saturi;
meteorismo, distensione addominale e flatulenza nell’abuso di fibre alimentari;
stato confusionale o convulsioni nell’iperidratazione;
malattie da ipervitaminosi:
danni epatici e ipertensione cranica nell’eccesso di Vit. A;
aritmie e insufficienza renale in caso di abuso di Vit. D;
emorragie ed ictus emorragico in corso di ipervitaminosi E;
malattie da abuso di sali minerali:
ipertensione arteriosa e cardiopatie nell’alimentazione con troppo sale.
- MACRONUTRIENTI
- Carboidrati
- Proteine
- Grassi
- (Fibre Alimentari)
- (Acqua)
- MICRONUTRIENTI
- Vitamine
- Sali minerali